Notizie Cagliari Truzzu contro gli incivili: vietato calpestare le dune del Poetto

Truzzu contro gli incivili: vietato calpestare le dune del Poetto

Chi non rispetterà la nuova ordinanza, verrà multato con una sanzione da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro

È stata firmata questa mattina dal sindaco Paolo Truzzu la nuova ordinanza che vieta la sosta e l’occupazione, anche temporanea, sulle dune del Poetto di Cagliari. 

Più precisamente, come si legge nella nuova normativa, è fatto divieto anche di transito e attraversamento delle stesse.

Così l’amministrazione comunale riprende l’ordinanza balneare delle Regione Sardegna.

L’area nell’ultimo anno è stata interessata dai lavori del progetto TU.VA.RI.AM – POETTO – “Tutela e valorizzazione delle risorse ambientali del Poetto” che, grazie a un investimento di oltre 750.000 euro, finanziato con fondi PON Metro 2014-2020 REACT-EU, prevede la realizzazione di sistemi di confinamento delle dune in via di rigenerazione (pali in legno collegati da una fune passante), di passerelle di accesso al litorale, di aree ombreggiate destinate ai fumatori e, al contempo, di un’attività di divulgazione scientifica che porti ad una maggiore consapevolezza delle fragilità del sistema.

Ai contravventori, si legge ancora nell’ordinanza, verrà applicata, ai sensi dell’art.7Bis del D.Lgs 267/2000, la sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro, che potrà essere comminata dal Servizio di Polizia locale, dalle forze dell’ordine e da tutti i soggetti incaricati di vigilanza in materia ambientale.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it