Prima pagina Svimez, Rapporto 2023: in crescita il Pil della Sardegna

Svimez, Rapporto 2023: in crescita il Pil della Sardegna

Le previsioni 2023-2025 vedono il Prodotto interno lordo della Sardegna crescere più di tutte le regioni del Mezzogiorno

luci-e-ombre-dell-economia-sarda-in-rapporto-crenos

Le previsioni 2023-2025 tracciano la prospettiva di uno scenario decisamente meno critico rispetto al passato, che nel 2024 e 2025 vedrà contenuto il divario tra Nord e Sud del Paese e soprattutto vedrà il Pil della Sardegna crescere più di tutte le regioni del Mezzogiorno.

E’ quanto rivelano le anticipazioni del Rapporto SVIMEZ 2023 sull’economia e la società del Mezzogiorno dove sono state illustrate le previsioni 2023 – 2025, regionali e macroregionali.

Basandosi anche sull’ipotesi prudenziale di un utilizzo parziale delle risorse del PNRR, Svimez prevede un’accelerazione dell’economia nel 24 e poi nel 25. Nel 2024 e nel 2025 la crescita italiana dovrebbe attestarsi su valori rispettivamente del +1,4 e del +1,2%, e con una Sardegna che si prevede in crescita, sempre nel 24 e 25, dell’1,2%, contro l’1% complessivo del Mezzogiorno in entrambe le annualità e capace quindi di raggiungere il livello del resto d’Italia complessivamente intesa nel 2025. Il dato relativo alla Sardegna è lievemente superiore rispetto alle previsioni, sempre relative al 2024, dello scorso anno (1,1).

“Nell’incessante lavoro di sostegno a famiglie e imprese abbiamo posto le basi affinché le misure strutturali avviate potessero concretamente prendere avvio, stimando effetti positivi sul medio e lungo periodo”, ha commentato il Presidente della Regione, Christian Solinas. “Ci prepariamo a chiudere cinque anni di governo dell’Isola difficili, caratterizzati da un pandemia a cui è seguita una crisi energetica che ha colpito in maniera incisiva la nostra economia, resa ancora più debole dagli effetti recessivi generati dalla stretta monetaria, ma segnati anche da forti indicatori di ripresa strutturale. Sebbene permanga un clima di incertezza e debolezza, le previsioni per il triennio fanno ben sperare. Proseguiremo con fermezza lungo la linea tracciata”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it