Città di Cagliari (Archivio Cagliaripad)

Cagliari si spopola. Nel 2022 si contano 1133 residenti in meno rispetto all’anno precedente. Complessivamente, la città conta oggi 150.679 abitanti, di cui 80.445 donne e 70.234 uomini.

Lo rivela l’annuario statistico appena pubblicato dal Comune. Rispetto a vent’anni fa, il capoluogo sardo ha perso ben 14.726 residenti: nel 2002 erano 165.405.

Cagliari si spopola: i dati e le cause principali

Le ragioni sono da ricercare in due fattori principali: l’emigrazione e la mortalità.

A Cagliari infatti si contano appena 635 nascite, contro i 2.397 decessi. Per ogni nuovo nato, quattro abitanti sono deceduti.

La città inoltre registra un’età media di 50,22 anni (47,99 tra gli uomini, 52,17 tra le donne). L’area più anziana risulta il Quartiere europeo con una media di 54,2 anni.

Anche le unioni, che siano religiose o civili, son sempre meno. Tra coloro che sono in età “da matrimonio” il 49,6% risulta essere celibe e il 43,33% nubile. Gli uomini sposati, infatti, sono il 41,48%, mentre le donne raggiungono il 37,34%.

I nuclei familiari composti da una sola persona, quindi, sono il 49,6% del totale, da due il 25,36% e da tre appena il 14,80%.

Il quartiere che ha registrato la perdita maggiore di residenti in un anno è Stampace, con una riduzione di 356 in un anno, ma solo uno in rapporto al 2002. Quello che registrato il numero più alto negli ultimi vent’anni è Is Mirrionis, con 2.480 residenti in meno. Lo stesso però detiene il numero di nascite maggiore in città: i bimbi tra 0 e 2 anni sono 172 (2.069 in tutta la città).

Anche gli stranieri sembrano non invertire più il trend. Gli immigrati in città infatti risultano 9.480, solo 253 in più rispetto all’anno precedente e 271 in meno rispetto al 2019. La metà di loro (il 49,72%) vive tra Marina, Villanova e Stampace.

E sale anche l’età media: 38,52 anni. Vent’anni fa era di poco più di 33. La comunità più numerosa è quella la filippina (1713), seguita dagli ucraini (1.034) mentre in terza posizione ci sono i rumeni che registrano 782 residenti.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it