Prima pagina Turismo, la Regione sospende Irap per aziende con sede in Sardegna

Turismo, la Regione sospende Irap per aziende con sede in Sardegna

L'Isola risulta anche seconda tra le regioni italiane per l'aliquota Irap ordinaria più bassa, dopo la Provincia autonoma di Trento

La Regione Sardegna ha deciso di sospendere il pagamento dell’Irap per le imprese ricettive turistiche con domicilio fiscale e sede operativa nell’Isola.

Una svolta significativa tra le regioni italiane per l’attuale regime fiscale. A rivelarlo, i dati pubblicati sul sito Dipartimento delle finanze riguardanti la fiscalità regionale e locale, Irap e aliquote applicabili per l’anno 2023.

Ma c’è di più. La Sardegna ha anche deciso di inserire l’aliquota del 2,93% per le imprese ricettive turistiche operative dal primo gennaio 2024 con domicilio fiscale e sede operativa nell’Isola precisando, però, che per l’anno 2023 è sospeso il pagamento dell’Irap.

La Sardegna risulta anche seconda per l’aliquota Irap ordinaria più bassa tra le regioni italiane. Il primato, con un’aliquota del 2,68%, resta alla provincia autonoma di Trento.

Sul podio dell’aliquota più elevata, ci sono, invece, la Campania (4,97%), Abruzzo, Calabria, Lazio, Molise e Puglia (4,82%) e le Marche (4,73%).

Le altre 11 regioni registrano una media del 3,90%, come fissato dalla legge statale.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it