Ad oggi in Italia lo spreco economico per le grandi opere incompiute è pari a 1,82 miliardi di euro. Sul podio si piazza tristemente la Sardegna, assieme a Sicilia e Molise.

È quanto emerso da una indagine commissionata dalla Silvi Costruzioni Edili, che vuole rappresentare una “Geografia 2023 delle infrastrutture italiane”.

Sono state aggregato le evidenze dell’Anagrafe delle Opere Incompiute aggiornate al 2022 e del Sistema Informativo Monitoraggio Opere Incompiute del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

La Sicilia si classifica al primo posto dello spreco con 402 milioni di euro, pari al 22,1% del dato nazionale. Segue al secondo posto la Sardegna con 242 milioni di euro e sul podio anche il Molise con 134 milioni. Poi ancora sLombardia con 108 milioni, Calabria con 68 milioni, Basilicata con 36 milioni e Puglia con 35 milioni.

A caratterizzare la situazione italiana, secondo l’indagine, sono soprattutto i procedimenti burocratici che in Italia risultano farraginosi.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it