È stato un pomeriggio all’insegna del divertimento, con tanta musica, zeppole accompagnate dal buon vino e tanta tradizione sarda. Il Carnevale di Decimomannu 2023, organizzato da Comune e Pro Loco con il contributo della Regione Sardegna, è stato molto partecipato non soltanto dai residenti ma anche dai “vicini di casa” che hanno voluto trascorrere una giornata soleggiata in compagnia della famiglia o con amici.
Insieme ai gruppi locali e del circondario che hanno sfilato sui temi della Carica dei 101, Super Mario, Harry Potter e gli amatissimi pirati, c’erano anche tante maschere tipiche della tradizione isolana, che hanno impressionato e affascinato grandi e piccoli.
Da Samugheo sono arrivati i Mamutzones, da Sorgono Is Arestes e S’Urzu Pretistu, da Siurgus Donigala Is Scruzzonis, mentre da Sarule Sa Mascara a Gattu e Maimones. Presenti anche i Tumbarinos di Gavoi e la SeuinStreet Band da Seui, che hanno aperto la sfilata.
Tantissime le foto e i video girati durante le esibizioni e c’è anche chi ha colto la palla al balzo per scattare qualche selfie con le maschere isolane, molto apprezzate soprattutto da chi non ha l’occasione di poter assistere direttamente sul posto alle manifestazioni carnevalesche più lontane.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it