Si è tenuta nell’auditorium della biblioteca “Satta” la cerimonia di premiazione dei vincitori della prima edizione del concorso letterario “Città di Grazia”.
Il premio è stato istituito dal Comune di Nuoro in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita della scrittrice Grazia Deledda. Hanno partecipato gli alunni delle scuole materne, primarie e secondarie di primo grado della Sardegna.
Il tema scelto per la prima edizione era “Grazia una di noi”. Gli studenti erano chiamati a svilupparlo attraverso disegni, illustrazioni o composizione testuale, con la possibilità di spaziare su qualsiasi argomento attinente a Grazia Deledda, sia in italiano che in sardo.
Per la sezione elaborati grafici il premio è andato a Mattia Floris dell’Istituto comprensivo 3 di Nuoro “Mariangela Maccioni”, plesso infanzia “Lanzafame”, che ha presentato il lavoro “Grazia Deledda, premio letterario”.
Per la sezione elaborati testuali 7-10 anni, i vincitori sono Andrea Camarda e Laura Ziranu della classe quarta A della scuola primaria San Pietro dell’istituto comprensivo 1 “F. Podda” di Nuoro, con “Un viaggio ai tempi di Grazia Deledda”.
Infine, per la sezione elaborati testuali 11-13 anni, il vincitore è Edoardo Rezza dell’istituto comprensivo Li Punti di Sassari con “Un sentiero che si snoda nella Sardegna Deleddiana”.
I vincitori di ciascuna categoria hanno ricevuto un premio di 500 euro, mentre 250 euro sono stati assegnati alla scuola di appartenenza. Tutte gli istituti partecipanti hanno ricevuto una selezione di opere di Grazia Deledda e di scritti incentrati sulla sua figura.
Una menzione speciale è andata alla classe quarta D dell’Istituto comprensivo “A. Gramsci – G.Pascoli” di Noicattaro, in provincia di Bari, che seppur fuori concorso ha voluto partecipare con il progetto intitolato “Il nostro giardino”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
