La città di Cagliari sarà per due giorni al centro del palcoscenico enologico internazionale.
Prima con il Concorso, inteso come parte tecnica che assegnerà i premi, poi con il convegno che si terrà presso la sala conferenze de Sa Manifattura il 25 giugno.
Infine con il Gran Galà del Vermentino che si terrà il 25 giugno dalle ore 18.30 alle ore 23.00.
Il Vermentino, insieme al Cannonau, è sicuramente il fiore all’occhiello delle nostre produzioni, uno dei vini bianchi italiani più conosciuti al mondo. Ed essendo la Sardegna il più grande produttore mondiale, è sicuramente un dato molto importante.
Il vino e quindi l’enoturismo sono un fattore determinante per i tanti turisti che scelgono Cagliari come meta delle loro vacanze.
Avere giudici provenienti da tutto il mondo: America, Canada, Francia e Corsica, Georgia, Grecia, Olanda, Cuba, Cile, e dal resto di Italia, sarà un modo per poter raccontare attraverso i loro reportages, i social e le loro interviste il nome della città di Cagliari e quindi della Sardegna. Cagliari al centro del mondo per tre giorni con il Concorso enologico internzionale del Vermentino.
Di seguito tutti i nominativi dei giudici:
Lorieri Pierpaolo (Presidente del concorso)
1 Angei Lucien (Francia) Enologo
2 Buiani Aldo (Italia) Enologo
3 Figus Alfredo (Italia) Enologo
4 Baccigalupi Giorgio (Italia) Enologo
5 Pougnard Aurelie (Francia) Enologa
6 Marchi Daniele (Italia) Enologo
7 Trombelli Umberto (Italia) Enologo
8 Federici Luca (Italia) Enologo
9 Dimitriou Georgia (Grecia) Enologa
10 Seroit Guillamme (Francia) Enologo
11 Patacchini Aurelie (Francia) Enologo
12 Guagnini Michel (Francia) Enologo
13 Chadwell Katherine (Usa) Enologa
14 Motserelia Alex (Georgia) Enologo
15 Graviano Onofrio (Italia) Enologo
16 Deaddis Naomi (Italia) Enologa
17 Horkey Matthew (Usa) Giornalista/Sommelier
18 Alarcon Salinas Cecilia (Cile) Sommelier
19 Viant Gomez Jenny (Cuba) Sommelier
20 Howell Ashlee (Canada) Giornalista/Sommelier
21 Balke Paul (Olanda) Giornalista/Sommelier
22 Bianchetti Raphael (Francia) Sommelier
23 Doorakkers Dennis (Olanda) Giornalista/Sommelier
24 Cappelloni Dario (Italia) Giornalista/Sommelier
25 Khomasuridzet Mariam (Georgia) Enologa
26 Casu Antonella (Italia) Sommelier
27 Ciuti Vasco (Italia) Onav Sommelier
28 Cherchi Andrea (Italia) Fis Sommelier
29 Giuntelli Luigi (Italia) Enologo
30 Tofanelli Stefano (Italia) Enologo
Saranno in competizione 172 campioni (+ 45 rispetto alla prima edizione del 2020), di questi, vista la nuova categoria inserita dal Ministero, 30 saranno vini biologici certificati.
Evento patrocinato dalla Regione Sardegna, dal Comune di Cagliari, dall’agenzia regionale Laore e dalla Coldiretti Sardegna.