Finisce domani 1° aprile lo stato di emergenza Covid con un graduale allentamento delle misure di contrasto alla pandemia. Di sicuro non sarà un “liberi tutti”, visti i numero che – soprattutto in Sardegna restano preoccupanti – ma le restrizioni saranno limitate, soprattutto con riferimento al cosiddetto green pass rafforzato. Da domani, per esempio, gli over 50 non dovranno più avere obbligatoriamente il green pass rafforzato sul lavoro (sarà sufficiente fino al 30 aprile il green pass base). La sospensione in assenza di vaccino Covid-19 resterà solo per il personale sanitario, i lavoratori delle strutture ospedaliere e i lavoratori delle Rsa. Per questi lavoratori (non più quindi per i lavoratori della scuola, comparto sicurezza e forze dell’ordine) resta un prolungamento dell’obbligo di vaccino al 31 di dicembre. Per docenti come per i lavoratori di polizia, difesa, soccorso pubblico, polizia locale, università l’obbligo vaccinale resta fino al 15 giugno 2022.

Inoltre da domani non sarà più necessario il Green pass, né quello super né quello base, per accedere in banca, alle poste o negli uffici pubblici. Così pure per negozi e centri commerciali, dove non servirà più la certificazione verde. Sia nei negozi che negli uffici pubblici basterà indossare la mascherina chirurgica. Inoltre, da domani il Green pass non servirà più per spostarsi su mezzi pubblici del trasporto locale. Fino alla fine di aprile si dovrà continuare ad usare le mascherine Ffp2 per salire su bus, tram e metropolitane. Per quanto riguarda i mezzi a lunga percorrenza – treni, navi, aerei – sarà invece richiesto il Green pass base, con obbligo di indossare la Ffp2.

Da domani e per tutto il mese di aprile, inoltre, il super green pass non sarà necessario per partecipare agli spettacoli che si svolgono all’aperto (è richiesto il possesso del green pass base e l’obbligo di indossare le mascherine Ffp2). Per quanto riguarda i cinema, i teatri e i concerti, dall’1 al 30 aprile 2022 per la partecipazione agli spettacoli che si svolgono al chiuso è richiesto il possesso del green pass rafforzato e l’obbligo di indossare le mascherine Ffp2.

Il green pass (né rafforzato né di base) non sarà invece più richiesto per accedere a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.

Nulla cambia invece per festeggiare matrimoni, lauree, compleanni, comunioni: tutti i partecipanti dovranno avere ancora il super green pass. Rimane l’obbligo di Super green pass anche per andare nelle discoteche (che torneranno a capienza piena), dove sarà sufficiente la mascherina chirurgica. Mentre si balla la si potrà togliere.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it