Notizie Cagliari Taglio sempreverdi, il Grig: “L’area è tutelata da vincolo paesaggistico”

Taglio sempreverdi, il Grig: “L’area è tutelata da vincolo paesaggistico”

L'associazione ambientalista ha presentato un'istanza di accesso civico per capire le ragioni che hanno portato l'amministrazione comunale a tagliare vari alberi ad alto fusto lungo il Cammino Nuovo

Gli alberi sempreverdi del Cammino Nuovo, che apre le porte al quartiere Castello, sono stati tagliati. Già da ieri infuriano sui social i commenti indignati di residenti e sigle ambientaliste, che si dicono sconcertati per la drastica decisione adottata dall’amministrazione comunale.

Da qui è seguita una istanza di accesso civico da parte dell’associazione ecologista Gruppo d’intervento giuridico (Grig), che ha richiesto informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo i tagli, avviati l’8 marzo scorso e poi proseguiti, di vari alberi ad alto fusto.

“Nessun cartello di inizio lavori – commenta il Grig – nessuna ordinanza contingente e indifferibile per ragioni di incolumità pubblica presente sul sito web istituzionale del Comune di Cagliari, nessuna spiegazione, solo il rumore delle motoseghe”.

“L’intera area è tutelata con vincolo paesaggistico e con vincolo storico-culturale (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) – spiega l’associazione ecologista -. Coinvolti il Ministero della Cultura, il Comune di Cagliari, la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale”.

“Gli ennesimi alberi ad alto fusto tagliati nel corso degli ultimi anni e mai sostituiti. Cagliari ha bisogno di alberi, di verde pubblico, non di motoseghe”, conclude amaramente il Grig.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it