In Sardegna nel primo semestre del 2021, il 63,6% dei contratti di locazione sono stati stipulati per scelta abitativa, il 34,7% riguarda lavoratori trasfertisti e l’1,7% gli studenti universitari. Lo dicono gli ultimi numeri dell’analisi socio-demografica condotta dall’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa.

I contratti più stipulati nell’Isola sono quelli a canone libero (46,6%), a seguire quelli a carattere transitorio (40,7%) ed infine quelli a canone concordato (12,7%). Gli inquilini sono coppie e famiglie nel 53,3% dei casi, mentre sono single nel 46,7% dei casi. La maggior parte sono molto giovani: il 36% degli inquilini, infatti, ha un’età compresa tra 18 e 34 anni, seguiti da quelli con un’età compresa tra 35 e 44 anni (25,6%). La tipologia più affittata è il bilocale con il 39,2% delle scelte, mentre al secondo posto ci sono i trilocali con il 30,4% delle preferenze. Nel 2019 la tipologia più affittata in Sardegna era il trilocale, nel 2020 e nel 2021 a prevalere sono i bilocali.

Con un focus sulla città di Cagliari, si può notare come i contratti stipulati a lavoratori trasfertisti si attestino al 40,4%. Il contratto più utilizzato nel capoluogo sardo è quello a canone libero (54,4%), alta anche la percentuale di contratti a carattere transitorio che si attestano al 42,1%. La maggior parte degli inquilini ha un’età compresa tra 18 e 34 anni (41,7%) e sono single, con un tasso che supera il 50%. La tipologia più affittata è il bilocale (48,3%), a seguire i trilocali con il 23,3%.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it