Province Nuoro Inquinamento aria, Legambiente: Nuoro tra poche città nei limiti

Inquinamento aria, Legambiente: Nuoro tra poche città nei limiti

La città barbaricina è tra le pochissime in Italia ad aver rispettato i valori limite suggeriti dall'Oms sull'inquinamento atmosferico

Gli ultimi dati del nuovo rapporto “Mal’aria” di Legambiente, sull’inquinamento atmosferico, non lasciano ben sperare per il nostro Paese. Su 102 capoluoghi di provincia italiani, infatti, nessuno rispetta i valori limite suggeriti dall’Oms. O quasi.

La provincia di Nuoro, infatti, è tra le pochissime città che rispettano i valori limite per quanto riguarda il PM10, insieme a Caltanissetta, La Spezia, L’Aquila e Verbania. Se si considera invece il biossido di azoto, le cinque e uniche città che rientrano nei limiti sono: Agrigento, Enna, Grosseto, Ragusa e Trapani. Nessun capoluogo di provincia, infine, rispetta i limiti sul PM2.5.

Sono diciassette, infine, le peggiori d’Italia che superano i valori dell’Oms più del doppio, tra cui: Alessandria, Milano, Brescia, Lodi, Mantova, Modena e Torino per le polveri sottilii, mentre Cremona e Venezia per il PM2.5.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it