Flash News"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https://cagliaripad.it/547344/nuova-ondata-di-phishing-allarme-della-polizia-di-stato-online/","url":"https://cagliaripad.it/547344/nuova-ondata-di-phishing-allarme-della-polizia-di-stato-online/","name":"Nuova ondata di phishing: allarme della Polizia di Stato online - Cagliaripad.it | Notizie della Sardegna in tempo reale","isPartOf":{"@id":"https://www.cagliaripad.it/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https://cagliaripad.it/547344/nuova-ondata-di-phishing-allarme-della-polizia-di-stato-online/#primaryimage"},"image":{"@id":"https://cagliaripad.it/547344/nuova-ondata-di-phishing-allarme-della-polizia-di-stato-online/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https://assets.cagliaripad.it/wp-content/uploads/2017/07/phishing-gli-prelevano-9-mila-euro-dal-conto-4-indagati.jpg","datePublished":"2021-09-21T12:13:55+00:00","description":"Il tentativo di truffa arriva da mail apparentemente provenienti da Microsoft o da un mittente istituzionale","breadcrumb":{"@id":"https://cagliaripad.it/547344/nuova-ondata-di-phishing-allarme-della-polizia-di-stato-online/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https://cagliaripad.it/547344/nuova-ondata-di-phishing-allarme-della-polizia-di-stato-online/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https://cagliaripad.it/547344/nuova-ondata-di-phishing-allarme-della-polizia-di-stato-online/#primaryimage","url":"https://assets.cagliaripad.it/wp-content/uploads/2017/07/phishing-gli-prelevano-9-mila-euro-dal-conto-4-indagati.jpg","contentUrl":"https://assets.cagliaripad.it/wp-content/uploads/2017/07/phishing-gli-prelevano-9-mila-euro-dal-conto-4-indagati.jpg","width":600,"height":450,"caption":"phishing-gli-prelevano-9-mila-euro-dal-conto-4-indagati"},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https://cagliaripad.it/547344/nuova-ondata-di-phishing-allarme-della-polizia-di-stato-online/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https://www.cagliaripad.it/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Nuova ondata di phishing: allarme della Polizia di Stato online"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https://www.cagliaripad.it/#website","url":"https://www.cagliaripad.it/","name":"Cagliaripad.it | Notizie della Sardegna in tempo reale","description":"","publisher":{"@id":"https://www.cagliaripad.it/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https://www.cagliaripad.it/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https://www.cagliaripad.it/#organization","name":"Cagliaripad.it | Notizie della Sardegna in tempo reale","url":"https://www.cagliaripad.it/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https://www.cagliaripad.it/#/schema/logo/image/","url":"https://assets.cagliaripad.it/wp-content/uploads/2025/02/Cagliaripad_Logo_SPACE_NEW.png","contentUrl":"https://assets.cagliaripad.it/wp-content/uploads/2025/02/Cagliaripad_Logo_SPACE_NEW.png","width":3000,"height":740,"caption":"Cagliaripad.it | Notizie della Sardegna in tempo reale"},"image":{"@id":"https://www.cagliaripad.it/#/schema/logo/image/"},"sameAs":["https://www.facebook.com/Cagliaripad/","https://x.com/cagliaripad","https://www.instagram.com/cagliaripad.it","https://www.youtube.com/user/redazionecagliaripad"]},{"@type":"Person","@id":"https://www.cagliaripad.it/#/schema/person/a011e6d381edeee616526f2f044fe509","name":"Redazione Cagliaripad","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https://www.cagliaripad.it/#/schema/person/image/","url":"https://secure.gravatar.com/avatar/e1a58290a6679fbb345ad2bca7d6896b?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https://secure.gravatar.com/avatar/e1a58290a6679fbb345ad2bca7d6896b?s=96&d=mm&r=g","caption":"Redazione Cagliaripad"},"url":"https://cagliaripad.it/author/admin/"}]}
Nuova ondata di phishing: allarme della Polizia di Stato online
Il tentativo di carpire illecitamente informazioni personali e dati di carte di credito o di accesso a servizi on line arriva da mail apparentemente di Microsoft o di un mittente istituzionale
Nuova ondata di phishing. L’allarme è dato dal Commissariato di Polizia Statale online che sulla pagina facebook che segnala un nuovo tentativo di frode telematica.
Questa volta il tentativo di carpire illecitamente informazioni personali e dati di carte di credito o di accesso a servizi on line arriva da mail apparentemente di Microsoft o di un mittente istituzionale, con le quali viene invitato l’utente dell’account a cliccare su un link per verificare la sua casella di posta elettronica e rilasciare tutti i messaggi in arrivo sospesi.
I consigli per evitare spiacevoli inconvenienti sono:
– Non “cliccare” sul link inviato;
– Non fornire alcun dato personale o relativo alla propria
carta di credito o conto bancario;
– Effettuare la scansione del dispositivo con un antivirus aggiornato;
– Modificare le credenziali di accesso ai servizi on-line;
– Ricordarsi di aggiornare il sistema operativo quando richiesto.
Negli ultimi mesi in Sardegna numerose persone sono state oggetto di frodi telematiche e di truffe online.