Notizie Cultura Nel lago di Bolsena, nell’alto Lazio, riaffiora un bronzetto nuragico

Nel lago di Bolsena, nell’alto Lazio, riaffiora un bronzetto nuragico

La statuetta, fusa in bronzo, è stata rinvenuta a quattro metri di profondità: gli occhi incisi, un copricapo particolare, rimanderebbero alla figura di una divinità e non di un guerriero in miniatura

Nel fondo del lago di Bolsena (alto Lazio) una equipe di archeologi ha rinvenuto, ad appena quattro metri di profondità, un gigantesco giacimento sacro risalente a 3000 anni fa. Tra gli oggetti, un piccolo pezzo di bronzo sembrava una semplice scoria di fusione.

Una volta ripulito è arrivata la sorpresa. Si tratta di un bronzetto, una statuina alta una manciata di centimetri, fusa in bronzo, di fattura nuragica, legata alla civiltà sarda che abbracciò un periodo di tempo che va dalla piena età del bronzo (2300-1800 a.C.) al II secolo d.C.

C’è un particolare che rende la scoperta ancora più importante: gli occhi incisi, un copricapo particolare, rimanderebbero alla figura di una divinità e non di un guerriero in miniatura.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it