Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio nell’agro del Comune di Abbasanta (Or), in località Funtana Cannas – Sant’Agostino.
Evacuato un novenario sulla strada provinciale Abbasanta-Santu Lussurgiu e messo in sicurezza un campo scout con 48 bimbini grazie all’intervento congiunto di vigili del fuoco, Polizia e carabinieri. Tutte le persone presenti sul territorio sono state messe in sicurezza all’interno dei fabbricati grazie al coordinamento tra i Vigili del Fuoco e la Polizia di Stato del C.A.I.P. di Abbasanta.
Tre elicotteri della flotta regionale, partiti dalle basi di Fenosu, Anela e Farcana, e tre Canadair partiti dall’aeroporto di Olbia, sono intervenuti; un quarto Canadair è arrivato dallo scalo di Ciampino ed è stato richiesto l’intervento di un ulteriore elicottero dalla base di Marganai.
Sul luogo dell’incendio sono operative anche 7 squadre di Forestas, 23 squadre del CFVA, tra cui il GAUF di Fenosu, 2 squadre di Oristano Soccorso, nonché i barracelli di Abbasanta, Santu Lussurgiu e Norbello.
Attualmente altre tre zone sono interessate da incendi, tra cui Sindia, Macomer e Bonorva. Il Comandante del Corpo Forestale, Antonio Casula, rende noto che la situazione, costantemente monitorata, è in evoluzione e tutti i mezzi a disposizione sono impegnati sull’intero territorio.
Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente alla pattuglia del Corpo forestale di Ghilarza.
L’area colpita dal fuoco è vasta, anche per via del vento e delle temperature elevate che stanno mettendo in difficoltà gli operatori presenti sul posto per domare le fiamme. Il rogo si è sviluppato a causa delle temperature elevate, che superano i 35 gradi.
Leggi altre notizie su www.cagliaripad.it