La Regione Sardegna, a seguito delle disposizioni nazionali che prevedono l’applicazione di misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, ha autorizzato l’aumento del coefficiente di riempimento dei posti disponibili sui mezzi di trasporto pubblico fino all’80% della capienza.
L’incontro del 17 giugno tra Regioni, MIMS e Ministero della Salute sul TPL nelle zone bianche ha infatti stabilito l’incremento fino all’80% dei passeggeri, e alcune Regioni del nord avevano già iniziato ad applicarlo nei giorni scorsi.
Per mantenere i più elevati standard di sicurezza, “Ctm continua a sanificare quotidianamente tutti i bus e cura con particolare attenzione l’igienizzazione dei filtri dell’aria condizionata. Periodicamente una ditta esterna verifica la presenza di tracce di Covid a bordo, sulle superfici e all’interno dell’impianto di climatizzazione. Tutte le verifiche svolte fino ad oggi hanno dato esito negativo“, assicura l’azienda.
Rimane l’obbligo di indossare la mascherina correttamente, coprendo naso e bocca, per tutta la durata del viaggio. Ctm ha inoltre posizionato a bordo degli adesivi per raccomandare ai passeggeri di aprire o lasciare i finestrini aperti in modo da migliorare il ricambio dell’aria.
Leggi altre notizie su www.cagliaripad.it