L’ISRE (Istituto superiore regionale etnografico), per celebrare la memoria della grande scrittrice italiana, nonché unica donna a vincere il premio Nobel per la Letteratura, Grazia Deledda, tra le numerose iniziative messe in campo aveva lanciato un’innovativa ‘call to action’ attraverso i propri canali social: una campagna, chiamata “Noi siamo Grazia”, in cui aveva chiesto ai propri follower di arricchire il logo dei 150 anni con la propria immagine del profilo, attraverso un semplice ‘mi piace’, per arrivare a realizzare un’immagine originale e condivisa, composta dai volti degli utenti.

Il progetto ha riscosso un grande successo, arrivando a toccare le 10mila interazioni, e il risultato è stato un simbolo collettivo di grande impatto, con il viso della scrittrice composto, come in un mosaico, dalle immagini profilo di migliaia di persone.

Centinaia di foto profilo saranno dunque a disposizione dell’ente, che le utilizzerà per realizzare questo logo che sarà il volto di tutte le iniziative dei Programmi Deleddiani del 2021 in onore del premio Nobel sardo.

Grazia Deledda è l’emblema femminile dei riconoscimenti dimenticati” dice Stefania Masala, commissario straordinario ISRE. “Ma il tempo è galantuomo: il successo di questo logo dimostra quanto l’immagine della scrittrice nuorese sia legata alla Sardegna, quanto l’esempio di questa donna forte sia rimasto nel cuore della sua gente”.

Leggi altre notizie su www.cagliaripad.it