Orsola Apice è la nuova Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza della Città Metropolitana di Cagliari. L’autorità indipendente che vigila sull’applicazione delle convenzioni internazionali e delle norme interne adottate in materia di tutela dei minori è stata nominata con decreto dal sindaco metropolitano Paolo Truzzu.
La nuova Garante, che succede a Donatella Olla, è stata prescelta tra i candidati che hanno presentato domanda sulla base della formazione professionale e delle esperienze pregresse. Apice, originaria di Monserrato e laureata in Pedagogia, dal 2018 a oggi è stata la presidente del Comitato Provinciale Unicef Cagliari, nonché membro, dal 2019, della Commissione Governance Unicef Nazionale.
“Auguro un buon lavoro alla dottoressa Apice in questo importante compito di tutelare i minori da qualsiasi forma di discriminazione o violazione”, afferma il sindaco Truzzu. “Colgo l’occasione per ringraziare la Garante uscente, la dottoressa Olla, per il prezioso lavoro svolto in questi anni”, aggiunge Truzzu.
“Il Garante della Città Metropolitana promuove azioni per incrementare la conoscenza dei diritti dei minori nel territorio metropolitano e segnala agli organismi competenti dell’amministrazione locale, all’autorità giudiziaria e a tutte le autorità responsabili di garantire la tutela di tali diritti in strutture specifiche qualsiasi forma di discriminazione tra i minori, per esempio al dirigente scolastico nel caso di violazioni nella scuola o al direttore sanitario negli ospedali”, spiega il consigliere metropolitano delegato alla Politiche Sociali Ignazio Tidu. “Do il benvenuto alla dottoressa Apice, con la quale spero di avviare immediatamente una collaborazione proficua a tutela dei nostri giovani concittadini”.
