Il giuramento del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e dei componenti il nuovo Governo avrà luogo al Palazzo del Quirinale domani, 13 febbraio, alle ore 12.
“Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questa sera al Palazzo del Quirinale il professor Mario Draghi il quale ha accettato l’incarico di formare il governo. Il professor Draghi ha accettato l’incarico e ha presentato al presidente della Repubblica le proposte relative alla nomina dei Ministri, ai sensi dell’articolo 92 della Costituzione”, ha spiegato il segretario generale del Quirinale Ugo Zampetti.
Ecco i nomi:
Federico D’Inca Ministero dei Rapporti con il Parlamento
Vittorio Colao Ministero delle Innovazione tecnologiche
Renato Brunetta Ministero della Pubblica Amministrazione
Maria Stella Gelmini Ministero degli Affari Generali
Mara Carfagna Ministero del Sud e Coesione Territoriale
Fabiana Dadone Ministero delle Politiche Giovanili
Elena Bonetti Ministero delle Pari Opportunità
Erica Stefani Ministero della Disabilità
Massimo Garavaglia Ministero del Turismo
Luig Di Maio Ministero Affari Esteri
Luciana Lamorgese Ministero dell’Interno
Marta Cartabia Ministero della Giustizia
Lorenzo Guerini Ministero della Difesa
Daniele Franco Ministero dell’Economia
Giancarlo Giorgetti Ministero Sviluppo economico
Stefano Patuanelli Ministero dell’Agricoltura
Roberto Cingolani Ministero dell’Ambiente
Enrico Giovannini Ministero delle Infrastrutture
Andrea Orlando Ministero del Lavoro
Patrizio Bianchi Ministero dell’Istruzione
Cristina Messa Ministero dell’Università
Dario Franceschini Ministero dei beni Culturali
Roberto Speranza Ministero della Salute
Otto ministri sono tecnici. Si tratta in particolare di Marta Cartabia (Giustizia), Luciana Lamorgese (Interni); Vittorio Colao (Innovazione tecnologica); Daniele Franco (Economia), Roberto Cingolani (Ambiente e transizione ecologica); Enrico Giovannini (Infrastrutture e Trasporti), Patrizio Bianchi (Istruzione) e Cristina Messa (Università).
Sono sette i ministri del governo Conte Bis confermati nel governo Draghi, che registra 16 new entry. Tra i 23 ministri del governo Draghi, 17 hanno già ricoperto ruoli di governo mentre sei sono esordienti. Questi ultimi, particolare sono Marta Cartabia, Daniele Franco, Roberto Cingolani, Patrizio Bianchi, Vittorio Colao e Cristina Messa.
Sono 4 i ministri del M5S del governo Draghi, tre quelli del Pd, di Forza Italia e della Lega uno di Leu ed uno di Italia Viva. In particolare sono del M5S Luigi Di Maio, Stefano Patuanelli, Fabiana Dadone e Federico D’Incà. Del Pd sono Andrea Orlando, Lorenzo Guerini e Dario Franceschini. Di Forza Italia sono Renato Brunetta, Mariastella Gelmini e Mara Carfagna. Della Lega sono Erika Stefani, Giancarlo Giorgetti e Massimo Garavaglia. Di Iv è espressione Elena Bonetti. Di Leu è espressione Roberto Speranza.