Il fratino, piccolo uccello trampoliere che nidifica sulle spiagge soprattutto di Sardegna e Sicilia, quest’anno ha scelto il Poetto di Quartu. L’area è stata recintata per permettere all’uccello di avere un periodo di tranquillità.
L’area è vigilata dalla polizia municipale.
Difficile da confondere con altre specie, con quel corpo raccolto e le lunghe zampe esili che ne fanno tra i più piccoli limicoli nidificanti in Italia.
Questa specie nidifica tra fine aprile e maggio sulle spiagge, preferendo il tratto alla base e davanti alle dune: scava una semplice buchetta nella sabbia e vi depone generalmente tre uova, perfettamente mimetiche, che i genitori covano per quasi un mese.
I piccoli appena nati seguono correndo i genitori alla ricerca di invertebrati nascosti tra i detriti della spiaggia e tra le poche piante pioniere presenti. Se sono fortunati, in capo a un altro mese saranno indipendenti.
La notizia aggiornata:
Meraviglia della natura nel Cagliaritano, schiuse le uova del fratino al Poetto di Quartu