La guardia di finanza ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una società, operante nel settore di costruzioni edili, con sede in Cagliari. L’attività ispettiva trae origine dall’approfondimento delle informazioni acquisite dai militari nell’ambito di un procedimento penale. Il responsabile aveva infatti gestito, direttamente o indirettamente tramite interposte persone a lui riconducibili, numerose società per soli fini personali.
Dall’analisi della contabilità di una delle società sono emerse svariate operazioni prive di valide ragioni economiche o cospicue spese riconducibili non all’attività d’impresa ma alla sfera privata del professionista.
La verifica si è conclusa con la constatazione di costi indeducibili per un ammontare complessivo pari a 103.793 euro, di cui 10.000 euro relativi all’annotazione di fatture per operazioni inesistenti, e un’evasione dell’I.V.A. pari a 28.895 euro.