cagliari-multe-in-calo-del-2014-ogni-automobilista-ha-pagato-in-media-50-euro

Inizieremo il nuovo anno guidando con più cautela: dal primo gennaio 2019, infatti, le multe saranno un po’ più care.

La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Nuovo codice della strada infatti, vengono aggiornate ogni 2 anni. L’ultima variazione risale al 2016 e quest’anno riparte di nuovo.

L’aggiornamento è calcolato sulla base dell’intera variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, media nazionale, verificatasi nel biennio compreso tra il 1° dicembre 2016 ed il 30 novembre 2018.

Quest’anno, in particolare, l’indice ha rilevato un aumento del 2,2%.

Ecco qualche esempio:

Parcheggiare in divieto di sosta comporterà una multa da 42 euro (+1euro rispetto al 2018)
Superare di 11/40 km il limite di velocità sarà sanzionato con 173 euro di multa (+4euro rispetto al 2018)
Non indossare le cinture di sicurezza ci costerà 83 euro (+2 euro rispetto al 2018).

Fonte: Adconsum