“Il Governo Conte ha ignorato totalmente le politiche sulla tutela giuridica degli animali previste dal Contratto di Governo non decretando alcuna misura per la loro salvaguardia, di contro si è impegnato, con tempo ed investimenti, per finanziare la campagna pubblicitaria di Assocarni (utilizzando soldi dei contribuenti italiani, vegetariani e vegani inclusi) trasmessa nei canali del servizio pubblico Rai (utilizzando, quindi, soldi dei medesimi contribuenti) al fine di promuovere il consumo di carne alimentare omettendo con dolo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità circa la cangerogenicità della stessa per l’uomo, provocando non solo rischi per la salute e sofferenza per gli animali ma anche inquinamento del territorio e dell’ambiente con le emissioni di gas serra.
“La classe politica non ha saputo intercettare le istanze dell’opinione pubblica evidentemente esasperata, tale inerzia sta conducendo la collettività verso una pericolosa deriva giustizialista. Il grave fatto di questi giorni a Siracusa, riportato dai media nazionali, dove l’autore di una uccisione crudele di un gatto è stato massacrato a bastonate da comuni cittadini finendo in ospedale, è la conferma di un segnale allarmante che evidenzia il fallimento della giustizia. ”