La Fondazione ITS Mo.So.S. progetta ed organizza percorsi formativi post diploma ad alto contenuto tecnico-professionale nel settore della mobilità sostenibile ad alto impatto occupazionale, del 100% per gli abilitati alla professione di Ufficiali della Marina Mercantile e del 85% per i Tecnici Superiori della Logistica.
“La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile e per il mare in Sardegna – scrive Il Direttore Il Direttore Giovanni De Santis – ha iniziato le proprie attività di ricerca e di formazione nel 2015, volute dalla Regione Autonoma della Sardegna in quanto interessata ad un settore, quello della mobilità sostenibile, strategico per lo sviluppo della Sardegna”.
Al termine dei percorsi si rilascia il diploma di Tecnico Superiore (V° livello EQF) accompagnato dall’EUROPASS e per il percorso Conduzione del Mezzo Navale, con il superamento del cosiddetto “esame unificato”, l’abilitazione alla professione di Ufficiale di Coperta e di Macchine.
L’Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna per il 2018 ha cofinanziato alla Fondazione due percorsi ITS: il primo per Ufficiali della Marina Mercantile di Coperta e di Macchine rivolto ai diplomati degli Istituti Tecnici di Trasporti e Logistica, il secondo per Tecnico Superiore per la Logistica e l’Intermodalità per tutti i diplomati in particolare quelli provenienti dagli Istituti Tecnici e da quelli Professionali. Le iscrizioni sono aperte il 9 ottobre 2018 e si chiuderanno il 24 ottobre 2018. Per le notizie consultare i bandi nel sito della fondazione: www.fondazionemosos.it