Sindacati autonomi e Regione raggiungono un accordo sulla vertenza Aias. Dopo l’ennesima manifestazione in piazza, sotto il palazzo del Consiglio regionale, per rivendicare i dieci stipendi arretrati, l’assemblea dei lavoratori ha approvato i risultati della trattativa portata a termine da Confederazione sindacale sarda, Fials, Ugl, Isa e Confintesa con l’assessore alla Sanità Luigi Arru e il direttore generale dell’Ats, Fulvio Moirano.
Questi i termini dell’accordo: la Regione si impegna al pagamento immediato di 5,1 milioni a fronte delle fideiussioni presentate da Aias, così da consentire il pagamento dei primi due stipendi arretrati; proroga della convenzione Ras-Aias con la clausola che entro il 31 luglio sia istituito il tavolo politico tecnico in cui l’azienda si presenti con un piano industriale e un piano di rientro degli stipendi dovuti ai dipendenti; l’interesse comune per la salvaguardia dei posti di lavoro, l’assistenza ai malati e a tutti i soggetti deboli ospiti delle strutture Aias; infine l’impegno comune a vigilare affinché l’Aias osservi le disposizioni di legge (su salari, sicurezza e formazione) nei confronti dei lavoratori e degli ospiti delle strutture.
Aias: Lavoratori in piazza per gli stipendi e il rinnovo della convenzione con la regione
Vertenza Aias, l’accusa di un lavoratore: “La stampa è contro di noi”