Se ancora il ministero delle Finanze non si è espresso sul passaggio dei dipendenti Aras all’Agenzia Laore è perché la Regione è inadempiente. Lo sostengono i due parlamentari del Movimento 5 stelle, Emiliano Fenu (commissione Finanze del Senato) e Alberto Manca (commissione Agricoltura alla Camera).
“La Ragioneria generale dello Stato – denunciano – non può esprimere il tanto atteso parere in merito all’applicabilità della legge regionale 3/2009 che prevede l’indizione di un concorso per l’inquadramento dei quasi 300 lavoratori Aras da parte di Laore, proprio perché la Regione non ha inviato alla Ragioneria la necessaria tabella esplicativa riguardante gli oneri conseguenti alla eventuale assunzione dei tecnici, del numero esatto e delle caratteristiche degli stessi”.
La Regione è stata avvertita. “Abbiamo comunicato dell’assenza della tabella – confermano Fenu e Manca – e ci auguriamo si sia trattato solo di un errore materiale”. Ora però, concludono, “chiediamo di porre rimedio con estrema urgenza, considerata la situazione drammatica dei tanti dipendenti Aras ed che il mondo delle campagne resti privo di importanti servizi di assistenza che senza l’associazione degli allevatori la Regione Sardegna e le sue agenzie non potrebbero più garantire, con conseguenze gravi per l’intero comparto”.