I militari della Guardia Costiera di La Maddalena (Ss) hanno fermata una imbarcazione da diporto che svolgeva, senza alcuna autorizzazione e certificazione di sicurezza, attività commerciale abusiva connessa alla manipolazione, preparazione e somministrazione di alimenti e bevande. In particolare venivano offerti in vendita pizze, focacce, insalate, fritture, piatti di frutta fresca, bibite alcoliche e non, senza tuttavia essere in possesso delle necessarie certificazioni di sicurezza previste per l’imbarcazione e delle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento di tale attività commerciale.
Gravi le mancanze connesse agli aspetti relativi alla sicurezza della navigazione. Il proprietario aveva infatti fatto installare un forno industriale per pizze, capace di raggiungere temperature vicine ai 400° C, con canna fumaria e tubazioni collegate a diverse bombole di gas posizionate liberamente sul ponte di coperta, apportando di fatto sostanziali modifiche alle caratteristiche dell’imbarcazione ma in assenza delle certificazioni di sicurezza previste, stante anche la presenza di materiale di natura pericolosa ed infiammabile.
L’attività di vendita di pizze in mare veniva ampliamente pubblicizzata sia mediante volantini che venivano distribuiti ai diportisti in sosta nelle varie cale e baie dell’Arcipelago, sia mediante pubblicità diretta sulle fiancate dell’imbarcazione nonché tramite specifica pagina internet sui principali canali social. In considerazione della presenza di notevoli carenze connesse alla sicurezza della navigazione la barca è stata sequestrata e al proprietario elevate diverse sanzioni amministrative per un importo superiore ai 5000 euro.