“La nostra factory sarda compie dieci anni di attività. Un piccolo grande traguardo che ci sprona ad andare avanti. Abbiamo prodotto numerosi progetti musicali e seguito nel loro percorso artisti indipendenti validi e capaci. E’ sempre stato chiaro nella nostra mission che nootempo è nata per produrre arte indipendente, progetti inediti tra dischi, docu-film, eventi”. Nootempo, etichetta discografica nostrana, festeggia i 10 anni di attività con un progetto d’oltremare.
“Da oggi abbiamo iniziato a costruire un ponte che unirà la Sardegna alla Gran Bretagna, un’isola in mezzo al mediterraneo incontra una grande isola che in ambito musicale e artistico ha visto nascere e crescere realtà importanti. Nootempo quindi vola oltre il mare e atterra precisamente a Liverpool City creando una solida base che lavorerà per creare sinergie tra artisti sardi e artisti del Nord Europa, per produrre progetti e collaborazioni con etichette inglesi”, scrivono in una nota. Le attività a Liverpool verranno seguite e coordinate da G.M.Ganga dj e producer Sassarese (Gangalistics) che vive e produce nella città marittima nel nord-ovest dell’Inghilterra, nel punto in cui il fiume Mersey incontra il mare d’Irlanda.