sviluppo-rurale-visite-guidate-per-gli-allevatori-nei-laboratori-aras

“Lo stato di incertezza delle vertenze Aras e Apa potrebbe spingersi sino all’interruzione delle attività sul benessere animale, in questo modo le aziende agropastorali della Sardegna rischiano di perdere diversi milioni di euro, circa 47”. Lo denuncia il capogruppo dell’Udc in Consiglio regionale, Gianluigi Rubiu, che ricorda la scadenza del 15 giugno per la presentazione delle domande.

“I dipendenti degli enti svolgono un ruolo fondamentale per i controlli degli animali e l’assistenza del patrimonio zootecnico – spiega – senza questo supporto molte aziende si troveranno a dover rinunciare alle istanze di finanziamento”. Inoltre, “tanti allevatori contano sull’arrivo dei contributi per saldare debiti e finanziare l’avvio della nuova stagione con investimenti strategici”.

Rubiu si dice preoccupato perché “la responsabilità di una gestione fallimentare delle Associazioni degli allevatori potrebbe travolgere le aziende rurali”. E lancia un appello alla Giunta Pigliaru affinché si attivi subito per favorire il supporto tecnico alle aziende concentrando tutte le forze per erogare i servizi offerti dall’Associazione degli allevatori”.