“Un treno veloce a quattro carrozze, acquistato dalla Regione Sardegna è sparito nel nulla. Annunciato l’arrivo tre anni fa, acquistato con un appalto del 2010 non è mai arrivato nell’isola. Lo abbiamo individuato in un hangar del circuito di Velim nella Repubblica Ceca”. La denuncia è del deputato sardo Mauro Pili, leader di Unidos, che ha pubblicato il filmato del treno sulla sua pagina Facebook.

“L’Atr 465 – dice Pili – è rimasto Cecoslovacchia. Un treno del pacchetto da oltre 50 milioni di euro acquistato che ritrae dalla Regione che aveva spacciato quell’operazione come un vero e proprio cambio di passo. Quei treni in Sardegna non hanno mai funzionato – ha detto Pili -visto che viaggiano con la cassa bloccata, ovvero senza oscillazione. Un vero e proprio scandalo della gestione dei fondi pubblici. Di quei primi cinque treni in Sardegna ne sono arrivati solo 4, tre con tre carrozze e uno con quattro. Quello con quattro carrozze non ha mai funzionato ed è stato smontato e la quarta carrozza nascosta dentro un hangar della stazione di Cagliari”. Pili sostiene che il “quinto treno, Atr 465, con quattro carrozze in Sardegna non ha mai toccato rotaia. E’ fermo da oltre un anno nella repubblica Ceca e nessuno sa per quale motivo. Il collaudo non deve essere andato benissimo visto che dopo oltre un anno dal suo arrivo alla periferia di Praga non si è più mosso”. E’un treno del valore di 10 milioni di euro”.

“Ora – denuncia il deputato sardo – su questa vicenda scandalosa si registra questo ennesimo misfatto con un treno sparito e mai arrivato in Sardegna. Tutti questi atti li segnalerò nelle prossime ore alla Corte dei Conti. Si tratta di un fatto di una gravità inaudita che la Regione ha nascosto, compreso il mancato arrivo del quinto treno in Sardegna. Si tratta di un treno sparito e finito nella Repubblica Ceca, i treni arrivati smontati e bloccati. Una vergogna – ha concluso Pili – di cui qualcuno deve pagare il conto”.