Questo pomeriggio alle 15 nel reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale SS Trinità i piccoli pazienti affetti da Labiopalatoschisi vengono accolti dai medici, dagli infermieri per essere visitati e coccolati come sempre da 5 anni a questa parte, ma questa volta mascherati in occasione del Carnevale.

Infatti dal 2013 il team, coordinato dal Dott. Maurizio Foresti, si occupa della cura e del trattamento dei pazienti affetti dalla Labiopalatoschisi grazie all’interazione multidiciplinare delle varie figure professionali chirurgiche, cliniche e infermieristiche.

Questa giornata di cura e di festa allo stesso tempo fa parte del percorso iniziato con la firma di un protocollo di intesa tra la ex ASL8, attualmente ATS e Operation Smile Italia. L’obiettivo finale sarà la creazione qui in Sardegna della Smile House Cagliari, entrando nella rete di un progetto nazionale della Fondazione Operation Smile Italia Onlus che ha come obiettivo la creazione di centri di eccellenza dedicati alle malformazioni del volto.

I pazienti saranno seguiti dalla nascita e fino alla fine dello sviluppo da un team multidisciplinare che collabora in modo integrato e continuativo, secondo protocolli internazionali che assicurano percorsi clinici e qualità assistenziali elevate. Il piano assistenziale è implementato dai programmi di formazione professionale multidisciplinare e ricerca scientifica, aspetti imprescindibili per la continuità assistenziale e il progresso scientifico e l’innovazione tecnologica.