“La mia visita qui non è per festeggiare, questo lo faremo quando sarà tutto finito, quando tutti gli investimenti saranno fatti e le persone riassunte, ma oggi ribadisco che sono qui in segno di rispetto nei loro confronti”.
Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda al suo arrivo nello stabilimento Alcoa a Portovesme, dove i lavoratori sono ancora in presidio in attesa del passaggio a Sider Alloys.
“Oggi firmiamo l’accordo di programma, il pre contratto è stato fatto per la cessione dello stabilimento”. Lo ha spiegato ai cronisti il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda appena giunto a Portovesme per incontrare i lavoratori dello stabilimento Alcoa. A salutare l’arrivo dell’esponente del Governo circa 200 lavoratori che lo hanno applaudito a lungo e lo hanno bonariamente accerchiato per stringergli la mano, poco prima di entrare nella tenda del presidio e parlare con i rappresentanti sindacali. Con il ministro vi sono anche il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru e l’amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri.
“Nessun’altra crisi è stata seguita in questo modo perché mi sono reso conto della particolarità della situazione: ora è importante che l’investitore faccia gli investimenti appropriati. La strada è lunga perché rimettere in moto uno smelter è una cosa complessa: in ogni caso il governo la seguirà passo passo con i lavoratori. E’ una sfida che si può vincere perché fare alluminio in Italia è possibile tanto è vero che lo importiamo”. Così il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, davanti allo stabilimento Alcoa di Portovesme, per incontrare i lavoratori in vista della cessione dello stabilimento a Sider Alloys, come promesso in un recente tweet. Rispondendo alle domande dei cronisti sul numero delle assunzioni previste nello stabilimento al momento del riavvio, il ministro ha spiegato che “di questo argomento non parlo perché non faccio previsioni: ci sono dei tavoli specifici in corso”.
Alcoa, i lavoratori davanti allo stabilimento aspettano in Ministro Calenda