E’ Sassari la provincia sarda nella quale si concentrano maggiormente le seconde case. Nel Nord Sardegna solo il 58,1% dei 297.715 immobili privati viene utilizzata come abitazione principale. Il restante 41,9% si tratta di seconde case, per lo più utilizzate per le vacanze marino balneari tre mesi all’anno.
Lo si evince dal focus del Sole 24 Ore sul saldo Imu e Tasi, in vista della scadenza dei pagamenti il 18 dicembre. Dopo Sassari a seguire si trova il Nuorese con il 37,4% di seconde case e il 62,6% di abitazioni principali su un totale di 167.587 case, poi la provincia di Oristano con 85.344 immobili dei quali 29% di seconde case e il 71% di principali.
Infine Cagliari con 380.482 immobili privati dei quali 28,3% di seconde case e 71,7% di abitazioni principali.