lirico-tocco-fi-and-quot-su-restyling-teatro-finanziamenti-dimezzati-e-rischio-declassamento-and-quot

“Sono particolarmente felice di tornare in Sardegna, perché il mio battesimo d’attore è avvenuto sul palco di un piccolo teatro di Cagliari a 22 anni”. Lo racconta Massimo Lopez, protagonista assieme a Tullio Solenghi di un atteso “two men (in smoking) show”. “Amo di quest’Isola il senso di ospitalità, il calore – dichiara l’artista – dei sardi mi affascina il loro saper ascoltare”.

Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show, dopo l’Ariston di Sanremo, va in scena il 12 dicembre a Sassari e dal 13 al 17 a Cagliari per la Stagione del Cedac. Novanta minuti di ironia tra divertenti sketch, imitazioni, canzoni e “tanta voglia di far divertire il pubblico e divertirci come non mai”, avverte Lopez. Tra i vari siparietti, l’incontro tra Papa Bergoglio e Papa Ratzinger in un esilarante frammento di vita domestica, accanto ai duetti musicali di Gino Paoli e Ornella Vanoni e a quello di Dean Martin e Frank Sinatra, con cui hanno trionfato nella puntata natalizia di Tale e Quale Show.

“Lo spettacolo nasce su ispirazione di Carlo Conti, dopo la nostra esibizione al Tale e Quale Show – dice Solenghi – lo spirito è quello dell’improvvisazione, a partire da una una partitura, non mancheranno i riferimenti ai tempi che stiamo attraversando ma non corriamo dietro all’attualità, non ci facciamo scrivere il copione dai fatti del giorno”.

Un grande ritorno dopo 15 anni per l’affiatato duo, con l’unico profondo rammarico per l’assenza di Anna Marchesini – componente fondamentale del Trio, scomparsa a luglio del 2016: “Anna sarà con noi sul palco – dicono Solenghi e Lopez- e ad Anna dedicheremo un momento emozionale all’interno dello spettacolo, la ricorderemo insieme al pubblico, anche se per noi non se n’è mai andata, è sempre con noi”. Sul palco con i due artisti suona la Jazz Company diretta dal sassofonista Gabriele Comeglio che schiera altri quattro musicisti: Fabio Gangi al pianoforte, Ezio Rossi al basso, Marco Serra alla batteria e Caterina Comeglio tra vocals e percussioni.

“Ho sempre amato Sinatra e lo swing – racconta Massimo Lopez – ma grazie all’incontro con Gabriele Comeglio ho avuto modo di affinare il gusto e approfondire la conoscenza di questo universo musicale”. Lo spettacolo si preannuncia sold out. “Esiste una comunicazione tra palco e platea, diretta e senza filtri, cerchiamo di entrare nel cuore degli spettatori – sottolineano Lopez e Solenghi – ci piace guardare il pubblico, sentirlo, in un dialogo che si rinnova ogni sera. Come se fosse sempre la prima”.