All’interno del percorso che porterà all’apertura di una Biblioteca sociale per il quartiere Marina, il centro di quartiere la Bottega dei Sogni, organizza la serata di presentazione del libro L’oltraggio della sposa il giorno giovedì 7 dicembre alle ore 19.00 nella sede del Centro di Quartiere a Cagliari in piazzetta Savoia n°4. Alle ore 19:00, dopo gli aggiornamenti sul progetto della Biblioteca nascente e il lancio della nostra campagna di donazione libri, avranno luogo gli interventi del relatore Giovanni Runchina e dell’autore Ottavio Olita.
Il libro, pubblicato nel 2016 da La città del Sole Edizioni, narra una vicenda di cronaca realmente accaduta nell’Italia post-unitaria, che l’autore intreccia abilmente con l’arte del romanzo. Una giovane donna calabrese è costretta a sposare un eroe di guerra di origini sarde. Il marito è incapace di soddisfarla e renderla felice: il matrimonio si rompe. Lei torna nel suo paese natale dove si innamora di un saltimbanco che, in preda alla gelosia, uccide il marito.
Sarà il primo grande processo mediatico della storia del nostro paese, seguito da giornali di tutta Italia. Da questo fitto intreccio emergono elementi di grande attualità: l’oppressione femminile, la spettacolarizzazione della giustizia, la condizione di un paese provinciale incapace di distinguere tra carnefici e vittime.
E’ da libri come questo, che sanno combinare l’arte della narrazione con la ricerca documentata e la critica sociale, che vogliamo ispirarci per portare avanti il percorso della futura biblioteca. Una biblioteca che oltre alla partecipazione del quartiere ambisce a creare le condizioni per un autentico accesso al sapere, attraverso l’apprendimento continuo per tutte le fasce d’età, il dialogo tra le culture e la promozione della lettura come strumento irrinunciabile di autonomia e riflessività. Destinata a bambini, ragazzi, ma anche adulti e anziani e orientata alla realizzazione dei desideri di chi il quartiere lo vive quotidianamente nelle più diverse forme.