morte-feto-oristano-assl-and-quot-decesso-endouterino-imprevedibile-and-quot

Venticinque nuovi assunti e cinquanta contratti in scadenza rinnovati. L’Aou di Sassari cerca di dare riposte alla carenza di infermieri nei reparti, lo fa con contratti a tempo determinato e cancellando dal dizionario delle assunzioni gli accordi con le agenzie interinali. Nei giorni scorsi è stata approvata la delibera di assunzione a tempo di 75 unità, di cui appunto 25 nuove.

Si tratta di personale infermieristico inserito nella graduatoria di selezione a tempo determinato che l’Aou ha approvato il 25 ottobre scorso, nella quale sono presenti 774 idonei. Per cinquanta di loro, già in servizio nei reparti dell’Azienda ospedaliera universitaria con contratto in scadenza, si tratta di un’assunzione con sostituzione di vecchio contratto e con la designazione nella stessa unità operativa in cui sono impiegati attualmente.

Per gli altri 25, invece, si tratta di una assunzione a tempo determinato, con decorrenza dall’1 dicembre, in sostituzione di personale cessato o in sostituzione di personale in maternità o lunga malattia. Dodici dei 25 neoassunti andranno a sostituire 12 unità infermieristiche assunte in precedenza con contratti interinali. Obiettivo dell’Aou è coprire l’intera quota degli infermieri assunti con contratto interinale (ancora 12) con contratti a tempo determinato. La stessa Aou ha anche nominato il nuovo direttore del Servizio di Farmacia del presidio ospedaliero.

È la dirigente farmacista Gabriella Carmelita, già dipendente dell’Azienda nella stessa unità operativa, che sostituisce l’uscente Grazia Maria Moretti. La nuova direttrice, con decorrenza immediata, assumerà l’incarico temporaneo che avrà la durata di sei mesi, “fatta salva – si legge nella delibera – ogni eventuale determinazioni in merito”. L’Aou, infatti, ha attivato la procedura per la selezione del nuovo direttore del Servizio Farmacia. Il procedimento è alle fasi conclusive ed è stata già nominata la commissione mentre, in questi giorni, si stanno verificando le date per le riunioni dei commissari quindi quelle per le selezioni dei candidati. L’obiettivo è chiudere l’intera procedura di selezione entro i primi mesi del 2018.