pili-and-quot-de-vincenti-senza-pudore-ecco-la-sentenza-che-annulla-tagli-di-renzi-and-quot

Esiste un filo rosso che lega le carte segrete di Paradise Papers, rese pubbliche in Italia da l’Espresso e Report, con la Vitrociset, società che opera in Sardegna nel poligono militare di Quirra? Nell’ultima puntata di Report si è indagato sulla vicenda seguita alla vendita della Ciset, poi ribattezzata Vitrociset, e sulla storia del patrimonio della famiglia Crociani: ora il deputato di Unidos Mauro Pili chiede un intervento del Governo per fare chiarezza.

Il parlamentare, già governatore della Sardegna, ha presentato un’interpellanza al premier Gentiloni e ai ministri della Difesa, Giustizia, Interno e Affari Esteri. “Si aprono scenari inquietanti se, come sta emergendo, questa stessa società risulta nella disponibilità non trasparente di anonimi e il governo avrebbe come interlocutore e soggetto contraente una società con operatività finanziaria in qualche sconosciuto paradiso fiscale – denuncia Pili – Si configura una situazione che rende inutili i poteri di controllo dello Stato sulla società che controlla tutta l’intelligence di sicurezza e non solo”.

Secondo il deputato sardo, il Governo “deve immediatamente riferire in Aula e dire se e quali azioni intenda assumere per garantire i lavoratori della Vitrociset e nel contempo ripristinare le condizioni di sicurezza dei servizi forniti da questa società. E “se non intenda con urgenza valutare l’applicazione del golden power e revocare tutti gli appalti in essere alla luce di quanto sta emergendo sia sul piano fiscale che societario”.