rifiuti-tar-and-quot-no-rivalsa-stato-su-enti-multa-ue-su-discariche-and-quot

Nella giornata di ieri, 9 novembre, si è tenuto presso gli uffici del Consorzio industriale di Villacidro l’incontro richiesto da Assemblea Permanente e Comitato NoMegadiscarica al Presidente del Consorzio Industriale e all’Amministratore della Provincia del Sud Sardegna.

Erano presenti Luca Argiolas, Presidente del Consorzio Industriale di Villacidro, Ignazio Tolu, sub commissario della Provincia del Sud Sardegna, Gianni Lampis e Sandro Atzori membri del CDA del CIV, Ugo Bonino, tecnico del CIV, Efisio Concas e Lucia Muntoni, per il Comitato NoMegadiscarica, Antonio Muscas e Margherita Concas, per Assemblea Permanente, Franca Battelli, per Zero Waste Sardegna, Marie Papaspyropoulos, medico ambientale, e l’amministrazione comunale di Villacidro.

L’incontro, incentrato sulle criticità della attuale gestione della discarica e sulla possibilità di ricercare soluzioni alternative al trattamento dei rifiuti, si è caratterizzato per i toni costruttivi e si è concluso con impegno da parte di Provincia e Consorzio di cercare risposte con il coinvolgimento anche della Regione, unica momentaneamente assente al tavolo.

“Abbiamo esposte le nostre motivazioni contrarie all’ampliamento della discarica, evidenziando la possibilità di convertire gradualmente l’attuale assetto industriale con tecnologie di trattamento a freddo di tutti i rifiuti” – Luca Argiolas e Ignazio Tolu si sono resi disponibili per portare avanti la ricerca di una strada alternativa all’ampliamento della discarica, portando la vertenza sul tavolo regionale. ” Porteremo le proposte presentate da voi in Regione” – ha affermato Tolu.

Luca Argiolas ha concluso con un “incontriamoci a breve”, ringraziando “per i toni particolarmente graditi e interventi molto costruttivi”. Si è inoltre dichiarato pronto a fare di Villacidro un esempio a livello nazione per la gestione virtuosa dei rifiuti, nel rispetto dell’ambiente.

L’incontro è terminato con l’impegno di Provincia e Consorzio, coinvolgendo Zero Waste Sardegna, Assemblea Permanente e Comitato NoMegadiscarica, di agire, ciascuno per la propria competenza, per trovare soluzioni che possano essere assunte dalla Regione a modifica del Piano Regionale dei Rifiuti.

Assemblea Permanente, Comitato NoMegadiscarca e Zero Waste Sardegna, pur ritenendosi soddisfatti di questo primo incontro interlocutorio con il Consorzio e la Provincia, vista l’estrema urgenza della vertenza discarica, come anche sottolineato dallo stesso Tolu, continueranno il loro percorso, vigilando e ribadendo l’impegno a pretendere la ricerca di soluzioni alternative all’ampliamento della discarica di Villacidro e il blocco di procedura di affidamento lavori. Come già dichiarato siamo pronti ad intervenire con tutti i mezzi democratici e nelle forme più consone e lecite per difendere la salute, l’ambiente, il lavoro e l’attività del territorio villacidrese, oggi sorretto dalle tante piccole attività agroindustriali, agricole, pastorali, artigianali e commerciali che gravitano nell’area industriale.