“La Regione avrebbe potuto evitare questa incertezza con un investimento a lunga scadenza” – Non nasconde la delusione il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) per la rivoluzione che potrebbe interessare la compagnia Meridiana.
Non solo un cambio del nome, con il battesimo di Air Italy, ma la preoccupazione riguarda il destino dei lavoratori: “Il personale di volo, compresi i piloti, sono stati già trasferiti a Milano. La strategia potrebbe essere quella di una fuga degli uffici amministrativi e della parte tecnica, verso la Penisola”.
“Una beffa per la nostra Isola – aggiunge Tocco – perché nel giro degli anni si passati da Alisarda a Meridiana, con una flotta legata al nome della Sardegna. Un simbolo dell’economia sarda. La Regione avrebbe dovuto rivendicare un ritorno al passato, riportando la compagnia ai fasti di un tempo con un investimento a lunga scadenza”.
I riflessi negativi si potrebbero allungare sulla continuità territoriale: “Perché – conclude Tocco – il rischio è che ci sia lo smantellamento della sede di Olbia e nessuna strategia competitiva per gli scali isolani”.