Pioggia di fulmini sull’Isola. Come previsto il maltempo, se pur in ritardo rispetto alla media nazionale, è finalmente arrivato. Il grafico mostra gli ultimi aggiornamenti riguardante i fulmini caduti.

Gli esperti avevano previsto piogge e temporali, localmente intensi e grandinigeni, a partire dalla mattina di oggi, mentre l’inizio della prossima settimana vedrà un sensibile abbassamento delle temperature e l’arrivo delle prime nevicate sulle nostre montagne.

La protezione civile ha inoltre diramato un’allerta meteo per le prossime ore.

Da lunedì irromperà il Maestrale e porterà aria fredda, tant’è che un secondo impulso instabile potrebbe determinare nevicate attorno ai 1000 metri di quota. Tuttavia, viste le mappe attuali – ma molto dipenderà dalla traiettoria del Vortice Perturbato – non escludiamo qualche fioccata fin verso i 900 metri (soltanto in Barbagia).

Nelle giornate successive potrebbero transitare nuovi impulsi perturbati, ma è ancora prematuro parlarne. Diciamo che gran parte della prossima settimana potrebbe proporci piogge frequenti. Insomma, possiamo iniziare a parlare seriamente di svolta.

Per gli aggiornamenti sui fulmini caduti sulla Sardegna clicca qui

 

Maltempo, Protezione Civile dirama allerta meteo per forti temporali