“Vogliono costruire vicino alle nostre case un rigassificatore che è un impianto complesso e pericoloso sia per l’ambiente, sia per la sicurezza umana. Concreti sono i rischi di esplosione nel caso di incidente”. È quello che si legge in un volantino a firma del comitato No al rigassificatore, che vuole impedire i lavori per un impianto vicino al Villaggio pescatori di Giorgino.

“Per le grosse quantità di gas naturale trattati in questi impianti– si legge ancora – i rischi potenziali sono notevoli. Un rigassificatore è una minaccia all’integrità ambientale e fisica del nostro villaggio e della città di Cagliari. L’impianto di rigassificazione tratta gas altamente infiammabile in determinate condizioni sono possibili esplosioni. Non possiamo accettare che l’esigenza di natura economica prevalga rispetto alla nostra sicurezza e alla salvaguardia dell’ ambiente”.

E per ribadire l’opposizione a questo progetto al sindaco Massimo Zedda il comitato ha annunciato un incontro il 26 ottobre alle ore 10, sotto il palazzo comunale in via Roma.

Per approfondire puoi leggere anche:

Giorgino, Comitato di quartiere del Villaggio Pescatori convoca conferenza stampa per dire no al rigassificatore

Rigassificatore a Cagliari. Quale convenienza?