“Grave atto di vandalismo su un pullman Arst sulla linea per Dolianova. Regione e Arst attivino telecamere all’interno degli autobus”. È l’appello del Comitato degli utenti di Dolianova, dopo che, sulla linea Monserrato-Dolianova delle 21.20 del 14 ottobre, alcuni passeggeri hanno lanciato dai finestrini bel 16 sedili.

“Un atto quasi criminale – scrivono – compiuto in ora notturna, se si pensa che i sedili lanciati sulla strada potevano colpire qualche auto di passaggio e che comunque i sedili saranno certamente stati di intralcio lungo la carreggiata. L’autista non si è accorto di nulla dovendo rimanere concentrato nella guida, non ha la visibilità dei posti in fondo dell’autobus. Oltre la spesa del danno, in data odierna, 16 Ottobre, la mancanza di quel mezzo ha causato la soppressione di un servizio”.

 

“Il sabato sera – continua la nota – viaggiano tantissimi giovani da Dolianova e paesi limitrofi. Ben venga ciò. Ben venga anche la loro allegria che spesso anima il viaggio. Ma questa non è più allegria, questo è vandalismo puro. E non è giusto che per colpa di pochi elementi, dopo che noi del Comitato facciamo tante battaglie per farci assicurare il servizio, dobbiamo rischiare in eventuali provvedimenti aziendali che vanno a penalizzare in modo generale tutti i pendolari.

A tal proposito il comitato “rende noto al nuovo assessore, Carlo Careddu, e al nuovo amministratore Arst, Chicco Porcu, che già dal Novembre 2016 aveva suggerito l’introduzione di videocamere nei pullman inviando espressamente una email al Presidente della Regione Francesco Pigliaru, al Direttore ARST Carlo Poledrini, all’allora Assessore regionale e per conoscenza al Prefetto”.

“Da allora – conclude il comitato – è passato un anno, non è stato fatto nulla di concreto per intervenire in proposito, ed oggi eccoci qui con dispiacere a esporre il nostro disappunto su di un gesto che, credo, abbia superato ogni limite”.