FORMAZIONI:

CAGLIARI (4-3-1-2) – Cragno; van der Wiel, Romagna, Pisacane, Padoin; Ioniță, Cigarini, Barella; João Pedro; Farias, Pavoletti. Allenatore: Massimo Rastelli.

GENOA (3-4-3) – Perin; Izzo, Rossettini, Zukanovic; Rosi, Bertolacci, Veloso, Laxalt; Rigoni, Galabinov, Taarabt. Allenatore: Ivan Juric.

RETI: pt 8′ Galabinov, 35′ Taarabt; st 3′ Pavoletti

ARBITRO: Massa di Imperia.

Primo Tempo: 0-2

Passano otto minuti e il Cagliari è subito in svantaggio: Ionita perde palla a centrocampo, Taarabt lancia il bulgaro che non sbaglia a tu per tu con Cragno. 0-1.

I rossoblu ci provano subito: botta al volo di PisacanePerin risponde presente. Ma dopo un’altra parata dell’estremo di casa su Rossettini, al 35′ arriva lo 0-2: bellissima azione in ripartenza finalizzata da Taarabt con un diagonale dal limite.

Nel finale di tempo il Cagliari prova a rispondere, ma l’unica occasione è un destro dalla distanza di Cigarini che termina sul fondo.

Secondo tempo: 2-3

Nella seconda metà del secondo tempo i rossoblu tornano con un nuovo entusiasmo. Passano 3 minuti e…

Cross di Faragò dalla destra e colpo di testa vincente dell’ex Napoli. 1-2.

All’11 Cagliari vicino al 2-2: ancora Joao Pedro col sinistro, Perin si supera. Dopo 15 minuti Viene fuori il Genoa, che alza il baricentro: ottima azione corale, Rigoni serve Galabinov che però spara addosso a Cragno.

Al 25′ Cambio per il Cagliari: fuori Cragno, dentro Rafael. Problema muscolare per il portiere rossoblu. Rafael, appena entrato prende subito gol da Rigoni: corner di Veloso e deviazione del centrocampista su un colpo di testa di Izzo. 1-3.

Le emozioni della partita però non mancano: Tre minuti dopo rigore per il Cagliari, fallo di mano di Laxalt: il Var conferma. Joao Pedro non sbaglia dal dischetto. Cagliari 2, Genoa 3.

Ancora brividi sul finale:

Nulla da fare, ancora uno stop per il Cagliari: finisce 2-3 per il Genoa.