Meridiana attenderà i chiarimenti della Regione Sardegna prima di firmare la convenzione della nuova continuità territoriale aerea sulla quale gravano i rilievi mossi dall’Ue.
“Abbiamo già i voli in vendita e andiamo avanti ma aspettiamo che il Governo regionale ci indichi cosa fare – fa sapere la compagnia che ha partecipato al bando per i voli in partenza dallo scalo di Olbia – Se adesso si dovesse ridiscutere su un nuovo bando, ovviamente siamo pronti a partecipare”. Meridiana aveva da subito manifestato critiche sul nuovo modello di continuità territoriale.
“Un bando poco equilibrato – spiega all’ANSA l’ufficio stampa del vettore – con troppi nuovi requisiti chiesti alle compagnie a fronte di una riduzione di contributi e di mesi svincolati dalla tariffa unica”.
La nuova gara chiede ai vettori di garantire più posti (che passano dai 150 ai 175) e più voli giornalieri ad un costo inferiore per i passeggeri e con una tariffa unica che vale anche per i non residenti tutto l’anno ad esclusione di luglio e agosto, un mese in meno rispetto all’attuale modello.