Già il 30% dei novemila metri quadrati interessati dal rogo nel sottosuolo che sta esalando fumi ritenuti nocivi sul versante di Quartu Sant’Elena all’interno del Parco di Molentargius è stato coperto dalla terra sparsa dai vigili del fuoco, dopo la conclusione dei lavori dello stradello che permette ai mezzi pesanti di raggiungere l’are interessata dall’incendio.

I fumi, secondo gli stessi pompieri che hanno allestito una stazione mobile in via Malpiero che fungerà da posto avanzato di comando, sono stati quasi completamente debellati. Nel frattempo il sindaco Stefano Delunas ha emesso una nuova ordinanza che vieta lo svolgimento del mercatino previsto ogni mercoledì in via della Musica, mentre martedì alle 12 è prevista una nuova riunione del Centro operativo comunale (Coc) di protezione civile locale per fare il punto della situazione.

Sempre martedì sono attesi i primi dati del monitoraggio ambientale dell’aria, che vengono raccolti dalla centralina mobile dell’Arpas, sistemata da questo pomeriggio all’interno del cortile della scuola di via Turati che resta chiusa insieme con gli altri due istituti della zona, la cui attività è stata bloccata precauzionalmente.

Gli alunni delle medie di via Turati frequenteranno le lezioni nel plesso di via Monsignor Angioni, quelli della scuola primaria di via Palestrina andranno nel plesso di via Inghilterra, mentre gli studenti del liceo Artistico di via Scarlatti si sposteranno al ‘Brotzu’ di Pitz’e Serra.