Prosegue l’attività volta allo spegnimento dell’incendio all’interno del Parco di Molentargius e quindi alla risoluzione dell’emergenza sanitaria causata dai fumi. Nella zona interessata dal rogo proseguono incessantemente i lavori, con la ditta incaricata impegnata nel trasporto della terra e i vigili del fuoco a supporto, con un’azione di contenimento della combustione attraverso getti d’acqua. Intanto il Sindaco Delunas, tramite ordinanza, ha disposto anche la chiusura del mercatino del mercoledì di via della Musica, mentre l’ARPAS ha sistemato la centralina di monitoraggio nel plesso scolastico di via Turati, appartenente all’Istituto comprensivo n. 1.
I lavori di costruzione della pista forestale necessaria per permettere ai vigili di lavorare all’interno dell’area che sta bruciando sono terminati. Già con essa una parte importante dei 9000 metri quadri interessati, circa 1500 metri quadri, sono stati coperti. Anche la terra è ormai quasi tutta in loco. Intanto i vigili del fuoco, oltre a provvedere al contenimento della combustione con costanti getti d’acqua, hanno anche allestito, in area prossima alla via Malipiero, il Posto di Comando Avanzato (PCA), al fine di coordinare tutte le attività funzionali all’esecuzione degli interventi di spegnimento, con particolare riguardo alle esigenze di sicurezza degli operatori.
L’ARPAS intanto ha provveduto a spostare a Quartu uno dei suoi mezzi mobili. Il sito più idoneo è stato individuato nella scuola media di via Turati, Istituto Comprensivo n. 1 Porcu-Satta. Da qui sarà possibile procedere con le misurazioni a remoto degli idrocarburi volatili. La stazione è infatti operativa dalle prime ore del pomeriggio di oggi.
Intanto una delegazione dell’Amministrazione ha incontrato quest’oggi i rappresentanti dei commercianti ambulanti che lavorano in via Della Musica nel mercatino del mercoledì. Il Sindaco Stefano Delunas ha poi provveduto, d’intesa con gli stessi venditori, a firmare un’ordinanza con la quale ha disposto che sia sospeso lo svolgimento del mercato settimanale su citato a far data da mercoledì 27 settembre p.v. e fino a quando le Autorità Sanitarie dichiareranno esaurita la situazione di emergenza per la salute pubblica, nelle more dell’individuazione di una diversa ubicazione.
Per domani il Sindaco Stefano Delunas ha nuovamente convocato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.). Alle 12, nella Sala Giunta del Palazzo Comunale, come sempre alla presenza di tutti gli enti competenti, verrà fatto il punto sulle operazioni di spegnimento dell’incendio.