asl-unica-moirano-al-pd-lorusso-ha-requisiti-per-incarico

“Non ci sorprende la sentenza del Tar: già dal 2015 l’assessorato aveva chiesto alla Asl di Nuoro di fare chiarezza sul project assegnando, all’allora commissario, questo specifico obiettivo”.

Cosi l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, commenta il pronunciamento del Tribunale amministrativo di Cagliari che ha, di fatto, annullato il project financing di Nuoro. “Prudenzialmente – prosegue Arru – abbiamo inserito nell’ultima manovra finanziaria i fondi per consentire all’Ats di far fronte alle obbligazioni in essere con la società di progetto. Alla Direzione della azienda unica, inoltre, abbiamo dato mandato affinché, in questa fase di transizione, vengano assicurati i servizi ai cittadini e salvaguardati i lavoratori”.

“Accogliamo con soddisfazione questo pronunciamento che rigetta il ricorso del Polo Sanitario contro il nostro atto di annullamento, dello scorso febbraio, di affidamento dei servizi – ha detto il direttore generale dell’Ats, Fulvio Moirano -. I giudici amministrativi hanno riconosciuto che si trattava di un bando sbilanciato a favore degli aggiudicatari, che di fatto non avevano rischio di impresa, e con gli oneri a carico del servizio pubblico. Per quanto ci riguarda, siamo preparati a subentrare nella gestione dei servizi finora in capo al Polo Sanitario Sardegna Centrale Società di Progetto spa”.

“La sentenza è totalmente negativa per noi, ma non avendola ancora letta, in questa fase non mi pronuncio. Di certo ricorreremo in appello al Consiglio di Stato”, così all’ANSA l’avvocato Giorgio Fraccastoro uno dei difensori della società di progetto Polo Sanitario Sardegna Centrale (Pssc), dopo la sentenza del Tribunale amministrativo regionale che ha cancellato il bando di gara di quasi un miliardo di euro con cui erano state affidate al Pssc con project financing, la costruzione e manutenzioni degli ospedali della provincia di Nuoro e vari servizi, per quasi 30 anni.