“I tavolini per la raccolta delle firme sono appena partiti a Cagliari e in tutta la Sardegna e già in una sola giornata di attività hanno consentito di raggiungere il traguardo delle prime mille firme”.
Lo annuncia Roberto Frongia, presidente del Comitato referendario contro gli svantaggio dell’insularità che precisa: “Ai tavolini è facile vincere la diffidenza della gente verso la politica quando riusciamo a spiegare che non si tratta dell’ennesima richiesta di soldi allo Stato, ma di una rivoluzione nel nostro atteggiamento culturale: non chiediamo soldi, ma infrastrutture, aerei, energia, università. Pari opportunità per competere ad armi pari con il resto d’Italia”.
“Ai tavolini – sottolinea Frongia – arriva tanta gente comune con il desiderio di far sentire la propria voce, ma anche illustri rappresentanti della comunità sarda: oggi hanno aderito, tra gli altri, lo scienziato e neurofarmacologo Gianluigi Gessa, il magistrato ed ex presidente della Regione Federico Palomba”.