Non ci sono ancora i dati definitivi ma, secondo il Ctm, l’adesione allo sciopero di quattro ore questa mattina a Cagliari è stata di circa il 70 per cento dei lavoratori. I sindacati, invece, durante il corteo dal deposito al Comune avevano parlato di una percentuale intorno all’80 per cento. Pomo della discordia i 5 milioni di euro destinati dal Consorzio ai comuni per il Trasporto pubblico locale.

Per i sindacati – che minacciano di rivolgersi alla Procura – sarebbe più giusto utilizzare quella cifra per personale e parco mezzi. “Sull’argomento oggetto dello sciopero – spiega l’azienda – oltre alle organizzazioni sindacali che hanno deciso di intraprendere la strada del conflitto, ci sono altre organizzazioni, CGIL, USB Lavoro privato, UGL e UIL, che hanno invece scelto la strada del dialogo chiedendo un incontro con i soci che li hanno già ricevuti l’11 settembre scorso, avviando un confronto sul merito delle questioni poste”.

Leggi anche ‘Trasporti: sciopero e corteo lavoratori Ctm a Cagliari

Guarda anche ‘Sciopero Ctm, sindacati: “Hanno aderito oltre il 90% dei lavoratori”