A seguito degli articoli usciti negli ultimi giorni a proposito del progetto sulla costruzione di un rigassificatore, il ‘Comitato di quartiere’ del Villaggio Pescatori ha indetto una conferenza stampa per venerdì 22 settembre, alle ore 11, in viale Pula 22 (a Giorgino), nel salone parrocchiale, per dire no al rigassificatore che vogliono costruire a meno di 100 metri dalle case del villaggio. Subito dopo la conferenza si terrà l’incontro con i partecipanti per concordare iniziative di opposizione e mobilitazione contro il progetto.
Il rigassificatore dovrebbe sorgere nell’area industriale di Macchiareddu, accanto alla Remosa, alla Grendi ed altre ancora, assieme ai depositi di gas liquefatto(GNL) comprendente 16 silos con una capienza complessiva di 20.000 metri cubi. Due depositi dovrebbero sorgere nell’Oristanese. La rete dovrebbe ricoprire quasi tutto il territorio regionale con una lunghezza complessiva di 404 KM.
La scadenza per le osservazioni contrarie al progetto era stata programmata per il 18 agosto. L’unica relazione contraria è stata presentata da Mauro Pili, deputato di Unidos.
Il progetto – la cui documentazione è stata elaborata dal gruppo Cosin Srl -, denominato “Terminal GNL nel Porto Canale di Cagliari – Impianto di stoccaggio e rigassificazione di Gnl” , è stato depositato al Ministero dell’Ambiente per la VIA (Valutazione di impatto ambientale) il 19 giugno.
Il progetto è stato presentato dalla IsGAS al ministero dell’Ambiente per la valutazione d’impatto ambientale.
Guarda anche:
‘Le immagini del rigassificatore nel porto canale di Cagliari‘
‘Rigassificatore vicino al Villaggio pescatori, l’opinione del sindaco Zedda‘
‘Ambientalisti: “Il rigassificatore a due passi dalla chiesa di Sant’Efisio”‘
‘Deposito di gas liquido a Cagliari, Autorità Portuale lancia (in sordina) il progetto‘
‘Rigassificatore, la rivolta parte dal Villaggio pescatori: “Ci opporremo in tutti i modi”‘